Regione Calabria Work Experience a favore di soggetti in misura penale pregressa o attuale

placeholder-1.png

POR CALABRIA 2007/2013 ASSE III INCLUSIONE SOCIALE OB. OPERATIVO G1

La Cooperativa Sociale Sinergie ,da sempre impegnata nel sociale, gestisce da anni progetti a favore di categorie svantaggiate e nello specifico inerenti l’inserimento lavorativo, fase essenziale per conseguire l’inserimento sociale. Azioni di work-experience e di tirocini formativi  presso ditte private, rappresentano, infatti, quella modalità di lavoro innovativa per consentire al target di riferimento di acquisire stima e coscienza delle proprie capacità, oltre che per permettere di riallacciare un contatto tra i destinatari e la realtà produttiva locale.  Il progetto nasce dall’osservazione delle realtà presenti sul territorio che non riescono o non vogliono offrire risposte adeguate alla ricerca di occupazione dei cittadini in questione, contribuendo, così, ad amplificare quella situazione di emarginazione e di povertà che si ritrovano a dover affrontare.

 Nello specifico, il progetto di work-experience, viene rivolto ad un numero di 12 tirocinanti, selezionati tenendo conto delle stesse caratteristiche previste dal bando di gara, ossia soggetti adulti, tra i 22-45 anni, che vivono uno stato di disoccupazione o di assoluto precariato, dunque, con difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro a causa dei reati commessi.

Pertanto, si pianificano azioni volte a:

  • Promuovere l’autonomia della persona, in termini economici e sociali;
  • Innescare meccanismi per la realizzazione dell’integrazione sociale della persona;
  • Restituire un ruolo attivo e di partecipazione sociale a soggetti con precedenti penali;
  • Favorire la creazione di una rete tra soggetti pubblici e privati implicati nel progetto;
  • Fornire ai destinatari del progetto tutti quegli strumenti e stimoli utili a migliorare la propria posizione sul mercato del lavoro e la propria capacità di tenuta sul posto di lavoro;
  • Garantire ola continuità delle iniziative locali ed offrire all’utenza un adeguato percorso di orientamento, sostegno e valorizzazione delle potenzialità.

Gli interventi si articolano in tre macro azioni :

  • AZIONE PREPARATORIA  finalizzata a : individua tare i beneficiari del progetto e le ditte ospitanti presenti sul territorio, attraverso momenti di incontro e di condivisione;
  • AZIONE ATTUATIVA finalizzata a : elaborare i piani di lavoro individualizzati e avviare il processo di inserimento e di accompagnamento dei soggetti all’interno delle ditte ospitanti, dopo aver individuato i tutor di accompagnamento e i tutor aziendali di riferimento; monitorare gli interventi in itinere attraverso incontri periodici di valutazione.
  • AZIONE CONCLUSIVA finalizzata a : valutare i risultati ottenuti e comparare gli obiettivi realmente conseguiti con quelli attesi.

Tutte le azioni previste si attuano secondo la logica del Welfare locale per rafforzare l’integrazione, la collaborazione e la cooperazione tra enti pubblici ed attori privati.

Richiedi informazioni

Sei interessato a questo progetto? Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni.

Scopri di più.

Progetti, eventi , iniziative e tanto altro.

Altri progetti.

Scopri gli altri progetti organizzati o patrocinati dalla nostra cooperativa

Dimissioni Protette- Comune di Corigliano-Rossano

Micronido comunale “Il Re Leone” di Bisignano

Asilo nido di Sant’Antimo

Scopri tutti i nostri progetti

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con tutte le nostre iniziative